Pane alle mele (Apple bread)
- 200 g di farina tipo 0
- 20 g di farina integrale
- 80 g di farina tipo manitoba
- 70 g di mele tagliate a cubetti piccoli
- 60 g di mele disidratate
- 5 g di sale
- 3 o 4 g di lievito di birra fresco oppure 1 g di quello disidratato
- 250 g di centrifugato fresco di mela oppure succo comprato 100% di mela senza zucchero
- una fetta di mela per la decorazione
- In una capiente ciotola, mescolare le farine, le mele disidratate e quelle a cubetti, il sale e il lievito (se usate quello disidratato).
- Se usate il lievito fresco, scioglietelo nel succo di mela.
- Aggiungere il succo di mela agli ingredienti secchi e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto molto appiccicoso.
- Coprire la ciotola e lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 12-18 ore finché la superficie non risulta coperta di bolle.
- Rovesciare il composto lievitato su un piano spolverizzato di farina. Tirare i lati dell'impasto verso il centro cercando di dare una forma tondeggiante.
- Spolverizzare di farina anche un canovaccio pulito e porre al centro un quadrato di carta forno su cui adagiare la fettina di mela.
- Rovesciarci sopra l'impasto, con la chiusura delle pieghe in giù, piegare i lati del canovaccio attorno al pane (non troppo stretti) e far lievitare ancora 1 o 2 ore.
- Riscaldare il forno a 240 °C con una pentola con il coperchio (acciaio, pirex o coccio).
- A temperatura raggiunta, tirare fuori la pentola e versare all'interno l'impasto.
- La fettina di mela risulterà in superficie. Togliere il pezzetto di carta forno.
- Coprire col coperchio e cuocere in forno per 40 minuti circa.
- Togliere il coperchio e lasciar cuocere ancora per 10 minuti. Il pane dovrà risultare bello colorito.
Commenti
Posta un commento