Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2018

Risotto con topinambur

Immagine
Risotto con topinambur  Ingredienti: per 4 persone 500 g circa di topinambur   400 g di riso Carnaroli   brodo vegetale q.b.   3 o 4 cucchiai di olio d'oliva   2 cucchiai di vino bianco secco   prezzemolo fresco   pepe macinato al momento (facoltativo)   2 cucchiai di noci di macadamia tritate     2 cucchiai di mandorle (spellate o non) tritate finemente   2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie   Procedimento: Spazzolare i topinambur e tagliarli a pezzetti.   Rosolarli leggermente nell'olio, aggiungere il vino e lasciar sfumare.   Unire il riso e farlo tostare qualche minuto.   Portare a cottura il risotto aggiungendo man mano del brodo vegetale bollente.   Aggiungere abbondante prezzemolo tritato e pepe se gradito.   Servire immediatamente con un trito di noci di macadamia, mandorle, lievito ali...

Crostata con crema all'arancia e cioccolato

Immagine
Crostata con crema all'arancia e cioccolato Ingredienti: per la frolla - stampo da cm 26 con il fondo apribile 250 g di semola rimacinata di grano duro   150 g di farina di tipo 0 o 1   100 g di zucchero (quello che preferite)     150 g di burro vegetale o margarina senza grassi idrogenati   3 cucchiaini di lievito in polvere per dolci   1 pizzico di sale   buccia di arancia grattugiata o qualche goccia di olio essenziale di arancia   acqua fredda q.b.   per la crema all'arancia 250 ml di spremuta di arance   2 cucchiai colmi di amido di mais   2 cucchiai di zucchero chiaro   3 4 gocce di olio essenziale di arancia   200 ml di panna di soia del tipo da montare   per la copertura   100 g di cioccolato fondente   25 ml di latte vegetale a piacere   25 g di olio di cocco (deodorato o non) ...

Pizzoccheri al forno

Immagine
Pizzoccheri al forno Ingredienti: per 2 persone 250 g di pizzoccheri freschi preparati seguendo la ricetta al link  https://peperosaelime.blogspot.it/2018/01/pizzoccheri.html    4 patate medie   alcune foglie di verza   1 spicchio di aglio   un rametto di salvia   olio EVO   formaggio vegetale a fette   lievito alimentare in scaglie   sesamo tostato e tritato   anacardi tritati   poco pane grattugiato   pepe nero (facoltativo)   Pizzoccheri Procedimento:  Pulire le patate e le foglie di verza.   Portare a ebollizione abbondante acqua salata e far cuocere una decina di minuti la verdure tagliata a grossi pezzi.   Aggiungere i pizzoccheri e portare a cottura (al dente).   Nel frattempo riscaldare abbondante olio con uno spicchio d'aglio, che poi andrà eliminato, e alcune foglie di salvia a pez...

Pizzoccheri

Immagine
Pizzoccheri Ingredienti:  farina di grano saraceno   semola di grano duro   acqua q.b.   Pizzoccheri Procedimento:  Setacciare le farine nella proporzione 50% di ciascun tipo.     Aggiungere acqua a temperatura ambiente fino ad ottenere un panetto omogeneo e uniforme che non si attacca alle mani.   Far riposare almeno 15'.   Stendere in una sfoglia non troppo sottile e ricavare i pizzoccheri.   Cuocere in abbondante acqua salata.  

Crostata con prugne secche e composta di uva

Immagine
Crostata con prugne secche e composta d'uva (particolare) Ingredienti: per uno stampo di 28 cm di diametro 250 g di semola rimacinata di grano duro   150 g di farina di tipo 0 o 1   100 g di zucchero integrale di canna   150 g di burro vegetale o margarina senza grassi idrogenati   3 cucchiaini di lievito in polvere per dolci   1 pizzico di sale   buccia di limone grattugiata   acqua fredda q.b.   250 g di prugne secche denocciolate   350 g circa di composta di uva senza zucchero aggiunto (io utilizzo questa  https://peperosaelime.blogspot.it/2017/10/marmellata-di-uva-nera-da-vino.html )   Crostata con prugne secche e composta d'uva Procedimento:  Setacciare le farine con il sale e il lievito.   Aggiungere lo zucchero, la buccia di limone e il burro morbido ma non sciolto.   Con la punta delle dita amalgamare gli ingredient...

Minestra di orzo, lenticchie e piselli

Immagine
Minestra di orzo, lenticchie e piselli Ingredienti:  orzo perlato, lenticchie e piselli secchi spezzati brodo vegetale anche di dado   olio EVO 2 o 3 patate   1 carota   1 cipolla piccola erba cipollina    noce moscata   pane grattugiato q.b.   lievito alimentare in scaglie o formaggio veg grattugiato    gomasio  (se volete prepararlo in casa seguite questa ricetta  https://peperosaelime.blogspot.it/2017/07/gomasio.html )   Procedimento: Lasciare in ammollo l’orzo, le lenticchie e i piselli per almeno 3 o 4 ore.   Aggiungerli al brodo vegetale freddo e portare a cottura.   Regolare di sale e condire con olio crudo.   Nel frattempo tagliare a grossi pezzi le patate e la carota e lessarli con la cipolla in poca acqua, quindi schiacciare con la forchetta.    Aggiungere poco olio, noce moscata, sale, erba cipollina tagliu...

Cialde di fondente con frutta secca

Immagine
Cialde di fondente alla frutta secca Ingredienti: cioccolato fondente di ottima qualità   frutta secca a piacere (mandorle tostate a lamelle, a pezzetti grandi e tritate, semi di zucca, uvetta, nocciole tostate a pezzi e in granella, pistacchi, arachidi, mirtilli secchi, ecc) bacche di Goji   frutta candita se piace  buccia d'arancia candita a striscioline   qualche petalo di cereali croccanti   Cialde di fondente con frutta secca Procedimento: Fondere il cioccolato fondente, tagliato a piccoli pezzi, a bagnomaria.   Versare un cucchiaio alla volta su cartaforno allargando a formare un cerchio.   Decorare con la frutta secca e i canditi.   Far raffreddare completamente.   Staccare le cialde di fondente con molta attenzione e servire.   Cialde di fondente con frutta secca (particolare)